Siena

Incontro pubblico “Sulla Politica Internazionale dell’Unione Europea” con i candidati della...

Si terrà lunedì 14 aprile alle ore 21, nella saletta dei Mutilati, in viale Maccari 3 (La Lizza) a Siena un incontro e dibattito...

Anche Rifondazione è preoccupata per lo sviluppo della situazione Novartis

Pur sapendo che difficilmente il Segretario Generale della Filctem CGIL si riferisse a noi, ci permettiamo di rispondere alla richiesta del compagno Goracci, che...

TTIP: l’utopia delle multinazionali

 di Marco BersaniLa crisi sovverte e modifica il quadro geopolitico internazionale, mutando i rapporti di forza a livello internazionale e rimettendo in discussione egemonie...

Elezioni europee: con Alexis Tsipras, con la sinistra d’alternativa!

Il prossimo maggio, in concomitanza con le elezioni amministrative, saremo chiamati al voto anche per rinnovare la Commissione e il Parlamento europei. L'occasione è...

La nuova legge elettorale peggiore della precedente

La Costituzione della Repubblica italiana definiva in modo chiaro i ruoli dei vari organi dello Stato. Il Parlamento doveva fare le leggi, trovando convergenze...

Una nota sul mio ex-professore: Pier Carlo Padoan

di Emiliano Brancaccio  Pier Carlo Padoan fu uno dei miei professori durante i corsi del master in Economia del Coripe Piemonte, presso il Collegio Carlo...

Una prima riflessione sul congresso della CGIL

 Tratto dall'intervento di Arianna Ussi in Direzione Nazionale del PRCProprio in questi giorni, si sono concluse le assemblee di base della CGIL e si...

Mussolini, Craxi, Berlusconi e ora Renzi: un nuovo “uomo della provvidenza”

Tratto dall'intervento di Arianna Ussi alla Direzione Nazionale del PRC La formazione del governo Renzi segna un ulteriore spostamento a destra del quadro politico-istituzionale...

In Venezuela è a rischio la democrazia

di Ignacio Ramonet da Il manifesto  Nei mesi scorsi, in Vene­zuela, ci sono state quat­tro ele­zioni deci­sive: due pre­si­den­ziali, il voto per i gover­na­tori...

Ultimi articoli